Itaa
Sanificazione batterie UTA
Si tratta di sistemi complessi composti di varie parti ognuna delle quali richiede manutenzione e sanificazione. Il controllo e la sanificazione periodica sono gli unici sistemi che assicurano la qualità dell’aria. Infatti in ogni componente possono formarsi accumuli di batteri o di allergeni dannosi per la salute.
Le operazioni di controllo prevedono anche la sanificazione batterie UTA, che sono uno dei componenti del sistema Unità Trattamento Aria.
I controlli periodici: sanificazione batterie UTA
Le procedure di controllo, manutenzione e sanificazione sono normate da leggi e linee guida che mirano a tutelare la salute di tutti coloro che possono fruire degli ambienti oggetto di sistema UTA.
L’azienda ITAA da anni si occupa della manutenzione e della sanificazione dei sistemi UTA in ogni sua componente, incluse le batterie.
Le Batterie UTA hanno la funzione di controllo termico della temperatura pre e post immissione. Le batterie sono di due tipologie
- Batterie per riscaldamento e raffrescamento ad acqua
- Batterie di post e pre riscaldamento e raffrescamento ad acqua o espansione diretta
Anche nelle batterie possono annidarsi agenti patogeni che andrebbero ad influire negativamente sulla qualità dell’aria. La sanificazione batterie UTA rientra in quelle operazioni periodiche che devono essere eseguite da professionisti.
A chi affidare la sanificazione batterie UTA
La cura di un impianto UTA è qualcosa che non può essere fatto internamente. Molte sono le valutazioni e gli interventi da porre in essere. Inoltre la normativa è precisa e in continua evoluzione, solo professionisti possono assicurare il rispetto e la corretta applicazione.
La ITAA assicura la cura e manutenzione dei sistemi UTA, i nostri tecnici potranno predisporre un’analisi dei rischi e una pianificazione degli interventi necessari. La sanificazione batterie UTA come quella di tutti i componenti rientra nelle operazioni periodiche indispensabili per la cura del tuo impianto UTA.