Certificazione idoneità servizi tecnologici a Milano
Negli ultimi anni sono cambiate le normative a livello italiano ed europeo in tema di certificazioni di idoneità per i servizi tecnologici per ambienti residenziali oppure industriali. Noi di Itaa mettiamo a disposizione dei nostri clienti il supporto di tecnici qualificati in grado di occuparsi sia della corretta progettazione e posa in opera di ogni genere di impianto e sia della redazione della relativa certificazione idoneità servizi tecnologici a Milano.
Tutto questo è una forma di garanzia per te in quanto avrai a disposizione un impianto ottimale per efficienza, affidabilità e sicurezza per cose e persone. In particolare, ci occupiamo di impianti elettrici e telegestione, della coibentazione termica e acustica di qualsiasi tipologia di ambiente e anche degli impianti di raffrescamento e riscaldamento. Insomma, di tutte le possibili esigenze che possono riguardare un contesto residenziale oppure anche un luogo di lavoro particolarmente affollato.
Certificazione idoneità servizi tecnologici a Milano: che cos’è
Secondo le attuali normative nel settore dell’impiantistica e dei servizi tecnologici, la ditta che si occupa della posa in opera di impianti elettrici, impianti idraulici, di raffrescamento, di riscaldamento e qualsiasi altra soluzione, deve anche rilasciare la relativa certificazione. In particolare è diventata obbligatoria la redazione della certificazione in virtu’ del decreto ministeriale numero 37 del 2008: al termine dei lavori, l’impresa installatrice deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità dell’impianto.
Tra l’altro la normativa prevede anche importanti sanzioni nel caso in cui non venga prodotta la certificazione con un’ammenda che può oscillare da un minimo di 1.000 euro fino a un massimo di 10.000 euro. Questo perché deve essere tutelato il fruitore finale in quanto, in assenza di certificazione, non c’è garanzia rispetto l’idoneità dell’impianto che potrebbe rivelarsi anche estremamente pericoloso.
Cosa contiene la certificazione di idoneità servizi tecnologici
Quando vengono terminati i lavori di installazione di un impianto tecnologico di qualsiasi natura, la ditta deve rilasciare la documentazione e soprattutto aver effettuato un accurato collaudo per verificare la bontà del lavoro. All’interno di questo documento devono essere presenti determinati dati e in particolare, la prima parte della documentazione riporta tutti i riferimenti della ditta che ha ultimato i lavori.
Inoltre dovranno essere inseriti tutti i dati specifici del committente come quelli anagrafici e della posizione dove è ubicato l’immobile chiarendo anche la classe catastale e l’utilizzo che se ne fa. Inoltre, in un’apposita sezione, la ditta dovrà dichiarare sotto sua responsabilità che l’impianto tecnologico è stato realizzato a regola d’arte e quindi rispetta tutte le normative vigenti in materia. Infine, una sezione della certificazione prevede gli schemi dell’impianto in maniera tale da semplificare eventuali interventi di manutenzione, verifica e riparazione. La nostra azienda ti mette a disposizione questo servizio aggiuntivo per garantirti un risultato finale di qualità.
