Itaa

Sanificazione impianti idrici Legionella

ITAA: servizio di sanificazione impianti idrici LegionellaQuando si pensa alla sanificazione di impianti idrici, ci si accosta alla presenza del batterio Legionella.
Tale batterio gram-negativo vive in ambienti umidi e in presenza di ossigeno. Se ha contatto con l’uomo, attacca l’apparato respiratorio, divenendo un vero e proprio parassita intracellulare.
L’infezione da Legionella può manifestarsi con sintomi simil-infuenzali come astenia, cefalea, mialgie e/o febbre. Un sistema immunitario forte reagisce in tempi brevi, guarendo; al contrario, vi è un’alta percentuale di evoluzione in legionellosi, una forma di polmonite che se non adeguatamente e tempestivamente curata, può causare la morte.
Questo batterio, come anticipato, prolifera negli ambienti umidi e ossigenati. I principali veicoli di trasmissione sono impianti idrici o aeraulici, soprattutto se utilizzati in ambienti chiusi e/o altamente frequentati dal pubblico come piscine, docce, fontane, oltre a cisterne e sarbatoi.

Servizio di sanificazione per gli impianti idrici da Legionella

Gli impianti idrici sono umidi, pertanto un trattamento a base di prodotti chimici è poco indicata. Tali prodotti avrebbero un impatto scarsamente efficace sull’area da trattare ma potrebbero rendere l’impianto ricco di agenti aggressivi che potrebbero danneggiare gravemente la salute dell’uomo, ad avvenuto contatto.
Per poter effettuare una procedura di sanificazione è opportuno che le metodiche e i mezzi utilizzati siano conformi alle normative disposte dal Ministero della Salute. Qual è, dunque il trattamento non aggressivo che sia anche efficace? Un team di esperti saprà sicuramente come operare ma sostanzialmente la sanificazione migliore è quella effettuata mediante un processo di shock termico
Una sanificazione effettuata su un impianto idrico prevede un aumento della temperatura dell’acqua presente nella rete di distribuzione. La temperatura più indicata varia fra i 70 e gli 80°C e deve essere mantenuta per un minimo di tre giorni consecutivi: funghi, legionella e altri batteri saranno un lontano ricordo.

ITAA: azienda specializzata nella sanificazione di impianti idrici da Legionella

Una delle aziende specializzate nella sanificazione di impianti tecnologici e non, di tipo idrico e aeraulico è ITAA, la quale vanta un team esperto e preparato in tutto ciò che riguarda l’impiantistica relativa ad acqua e aria: dalla progettazione alla manutenzione. ITAA s.r.l. è sita a Parabiago(MI) in Via Marconi, 112/114.

Contattaci subito:

    Privacy:

    La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

    * Ho letto e accetto le condizioni della Privacy